0
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Vimeo - Black Circle

est.2007

it's not for idiots!

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Vimeo - Black Circle
fumetti
PREVENDITA
annuncio

Parola di editor

March 19, 2018

|

Antonio Serra e Christian G. Marra

 

Buon lunedì a tutti! ^_^

Domani 20 marzo 2018, a mezzanotte e 1 minuto, si conclude la prevendita di Dàimones PRIMA LUX vol. 2 che conclude il primo arco narrativo composto da 9 capitoli, dopo aver presentato a Lucca Comics and Games 2017 il volume 1 assieme alle due autrici Dany&Dany.

Approfitto nuovamente per ringraziare pubblicamente le due belle e bravissime autrici sarde, che non solo mi hanno concesso tanta fiducia nel dare forma cartacea al loro personale progetto che da oltre un anno pubblicano digitalmente sulla piattaforma di Amazon, ma soprattutto con le quali è nata una bella amicizia basata anche su una stima reciproca.

Passenger Press continua con la sua poetica di presentare progetti a fumetti sempre diversi e sempre originali, senza disdegnare generi e formati editoriali.

Passenger Press è sempre diversa e sempre la stessa.

Dàimones ritornerà e proseguirà dapprima digitalmente, con il secondo arco narrativo VIS ARCANA, verso fine anno. Se volete recuperare i singoli capitoli e leggerli in digitale, sia in italiano che in inglese, potete trovarli a questo link.

Ora, dopo questa introduzione alla campagna che tra poche ore finirà e durante la quale - e solo in questa occasione - potrete avere in omaggio l'albetto speciale THE CROSS, lascio la parola ad un altro ben più illustre e navigato editor e grande autore di storie, che senza alcun dubbio è entrato a far parte della storia del fumetto italiano.

Antonio Serra, uno dei tre creatori di Nathan Never, personaggio di punta per la fantascienza seriale della storica casa editrice Bonelli Editore, ci ha onorato di una sua introduzione al secondo volume di Dàimones, che assieme alle due autrici abbiamo deciso di pubblicare in questo blog.

Lascio con piacere la parola a lui.

 

 

"Prima di tutto una confessione: mai piaciuti i vampiri. Non ne ho mai subìto il fascino che invece coinvolge tutto il resto dell’umanità. Li trovo, i vampiri, prevedibili e anche un po’ assurdi. Cado addormentato dopo pochi secondi, sia che stia leggendo un libro o un fumetto, o guardando un film. Peggio di loro, solo gli zombie (noiosissimi). Quindi, sarei la persona meno adatta per scrivere questa introduzione. Ma purtroppo, tra i miei vari difetti, c’è anche quello di amare i fumetti, e un bel fumetto mi piace sempre, qualunque argomento tratti (contraddittorio, eh?). Ecco quindi che, quando mi sono ritrovato tra le mani Daimones, l’ho guardato con sospetto (Vampiri? Bleah…) ma anche con curiosità. Prima di tutto per i disegni. Ora, è difficile fare un discorso sull’influenza dello stile dei fumetti giapponesi (i “manga”) sul fumetto italiano in uno spazio come questo, ma diciamo che qui Dany&Dany danno prova straordinaria del loro talento, sia nella caratterizzazione dei singoli personaggi (che rispondono a tutti gli stereotipi del caso, ma appaiono vivi e vitali) sia, e soprattutto, nella definizione di costumi, ambienti, dettagli. Poi Dany&Dany sono originarie della mia stessa terra, la Sardegna. E pensare in grande, immaginare una storia di questa portata vivendo laggiù non mi sembra una cosa così ovvia come può sembrare a chi in Sardegna non ci ha mai vissuto. Quindi, superata la diffidenza iniziale, ho cominciato a leggere. E qui il discorso si fa un po’ più complesso. Il mio mestiere principale, nel campo del fumetto, è fare l’editor. Mi occupo, in sostanza, di far sì che i fumetti prodotti dalla mia Casa editrice siano leggibili, chiari, efficaci. Che i protagonisti delle storie siano ben distinguibili, che i dialoghi non siano né grammaticalmente scorretti né ambigui e incomprensibili, che i disegni accompagnino il testo (e viceversa) senza contraddizioni evidenti. Da lettori, voi direte: bah, un lavoro inutile. I fumetti sono di per sé chiari e leggibili. No, dico io: quello è il risultato finale. Il risultato di mesi di lavoro in cui l’editor mette sotto pressione gli sceneggiatori, i disegnatori, i grafici, i letteristi per ottenere il meglio da loro. Ecco, Dany&Dany hanno fatto tutto da sole, e hanno fatto un fumetto leggibile, immediato, chiaro, efficace. E coinvolgente. Alla fine del primo volume abbiamo lasciato i nostri protagonisti nel mezzo di un drammatico cliffhanger, qui l’azione riprende da dove l’avevamo lasciata e ci porta ancora più lontano, facendoci desiderare, inevitabilmente, un seguito che, mi auguro, leggeremo a più presto in digitale e poi in cartaceo… Insomma, un piccolo e grande miracolo di creatività, forza di volontà, passione. E la passione per i fumetti è qualcosa che vivo visceralmente, senza mediazioni. Così, eccomi qua a dirvi, se state sbirciando queste righe in libreria o fumetteria, e siete indecisi sul da farsi, prendetelo! Non vi deluderà... ma trovate anche il primo volume, mi raccomando! Una vera storia va letta dall’inizio! Buon divertimento!"

Antonio Serra

 

Continuate a seguire la nostra pagina Facebook e se non volete perderVi alcun aggiornamento sulle nostre novità e articoli, iscriveteVi alla nostra newsletter qui.

 

NB Tutti i volumi della prevendita saranno spediti dopo il 15 aprile.

Grazie di cuore a tutti per il Vs prezioso sostegno. 

 

 

 

 

Tags:

vampires

vampiri

novità

fumetti

passenger press

newsletter

edizione limitata

indie comics

Please reload

post in evidenza

The Passenger's Shelf 005: 5 fumetti (ep.03) +BONUS!

30/11/2018

Due/tre pensieri post fiera su Lucca Comics 2018.

09/11/2018

KRIS KOOL, presto in Italia la prima opera pop-psichedelica di Caza.

04/10/2018

TCBF2018: the day after.

01/10/2018

"11 anni di Passenger Press" al TCBF2018.

22/09/2018

PREVENDITA di FINE ESTATE PASSENGER PRESS 2018: Matite Blu di Onofrio Catacchio e 8 DONNE, il nuovo progetto collettivo.

15/08/2018

PREVENDITA ULTIMA FRONTIERA Vol.1,2 e 3.

01/06/2018

SPAZIO: ULTIMA FRONTIERA

17/05/2018

movie&movie (ep.01): movieVSmovie

25/03/2018

Parola di editor

19/03/2018

Please reload

archivio

11.2018 (2)

10.2018 (2)

09.2018 (1)

08.2018 (1)

06.2018 (1)

05.2018 (1)

03.2018 (3)

02.2018 (1)

01.2018 (1)

09.2017 (1)

08.2017 (1)

05.2017 (1)

04.2017 (1)

02.2017 (2)

09.2016 (3)

08.2016 (1)